Chiara Rinaldi, Amministratore Delegato della Raineri S.p.A, Life e Team Coach di DURGA, ci racconta la sua esperienza e i cambiamenti personali e professionali che ha raggiunto durante il corso Coach Professionista a DURGA. Nella sua tesi, Chiara ha composto un racconto autobiografico del proprio ‘per-corso di vita’, come l’ha definito lei, descrivendo i propri cambiamenti, maturati durante l’anno di […]
comunicare
Se insegni ad un uomo come pescare… – Cathrine Tveen Hansen
Cathrine Tveen Hansen, Personal Trainer e Life Coach di DURGA, ha concluso con ottimi risultati il suo percorso di Coaching, diplomandosi ad ottobre 2017. Di origine danese, della sua tesi mi aveva molto incuriosita un approfondimento sulla legge di Jante (la Janteloven), che io non conoscevo affatto. Questa ‘legge’, che permea la cultura e la società scandinava, critica pesantemente la […]
Punti di vista: i nostri big bang – Enrico Bossotto
Nella sua tesi, conclusiva del percorso di coaching, Enrico Bossotto, consulente aziendale, Coach di DURGA e attore, scrive di coaching e di recitazione. “Il mondo del coaching e quello della recitazione hanno la potenza creativa che scaturisce dalla parola, orale e scritta. Danno la possibilità di vivere più vite nello stesso spazio in cui solitamente pensiamo possa essercene solo una, […]
Il talento è la mia passione – Clara Caroli
«Sono arrivata a Durga un giorno d’inverno di qualche anno fa, per puro caso, in un momento di apatia e insoddisfazione. Senza sapere bene quel che andavo cercando. Mi sono iscritta a un seminario di una giornata, “Trova il tuo talento”, tenuto dalla naturopata e coach Ambra Caramatti, il cui titolo mi aveva molto colpito. Poiché avevo nel cassetto un […]
Errori più frequenti nell’uso di facebook
Avevo promesso un post sugli errori più frequenti nell’uso di facebook, quando lo si usa (anche) per lavoro. Nei giorni scorsi ho fatto il giro su alcune delle pagine e/o profili dei professionisti che appartengono al gruppo professioni autentiche e, osservandole per bene, mi sono accorta di alcuni “errorini” che vengono fatti abbastanza di frequente nella pubblicazione dei contenuti. Ho anche […]
Comunicare meglio: prima di scrivere qualsiasi cosa fatti queste domande
Oggi comunicare è da un lato molto più semplice e immediato (grazie ai social come Facebook) ma dall’altro molto più complesso, perché distinguersi nella marea di messaggi nel mondo del web non è una cosa che si improvvisa. Comunicare non significa avere la certezza di essere letti e di interessare le persone o di farci ricordare. Solo ieri, aprendo Fb mi sono arrivati […]
SCEGLIERE LA SPECIALIZZAZIONE
Se ti chiedessi dimmi di cosa di ti occupi, sono sicura che mi diresti la tua qualifica (o come la chiamo io – etichetta): counselor, coach, kinesiologo, operatore olistico, naturopata, riflessologo ecc. Che, se parli con me che sono una tua collega, non è neanche del tutto sbagliato. Le cose si complicano, però, quando parli con le persone che non […]
PAROLE: QUALI POSSO UTILIZZARE?
Le parole hanno un peso, sempre. Nel nostro campo, forse, ancora di più. Ti sei mai chiesto se quello che scrivi (sui volantini, sito internet, brochures, biglietti da visita, facebook ecc.) è legalmente corretto o se invece stai scrivendo qualcosa che sarebbe meglio evitare di scrivere per non incorrere in problemi? Probabilmente, se sei un professionista attento e coscienzioso, sì. […]
Newsletter: alcuni articoli utili per chi vuole utilizzarla
COSA E’ LA NEWSLETTER Questo è un argomento un po’ avanzato, il tema è la newsletter ovvero quello strumento che ti permette di rimanere in contatto con i tuoi riceventi anche dopo che hanno terminato un percorso con te e che ti permette anche di coltivare contatti che sono interessati a ciò che fai ma non ancora pronti a diventare tuoi […]
IDEE PER FARSI CONOSCERE – LE ALTRE 9
In questo post avevamo visto 7 idee per farsi conoscere e allargare il proprio giro di conoscenze e referenze professionali. In questo post proseguiamo con altre idee per farsi conoscere. ALTRE IDEE PER FARSI CONOSCERE 1- COMUNE O BIBLIOTECA Molti comuni e/o molte biblioteche organizzano delle serate informative gratuite. Spesso cercano relatori: proponiti per presentare la tua disciplina. Mi […]