Punti di vista: i nostri big bang – Enrico Bossotto

Nella sua tesi, conclusiva del percorso di coaching, Enrico Bossotto, consulente aziendale, Coach di DURGA e attore, scrive di coaching e di recitazione.  “Il mondo del coaching e quello della recitazione hanno la potenza creativa che scaturisce dalla parola, orale e scritta. Danno la possibilità di vivere più vite nello stesso spazio in cui solitamente pensiamo possa essercene solo una, […]

Concentrati sulla Canna e non sul Pesce – L’importanza dei Contatti

Quando parliamo di vendita a Start, le reazioni mi incuriosiscono sempre. Nel senso che è curioso secondo me che nel nostro mondo gli importanti valori di ‘aiuto’ e di ‘dedizione al prossimo’ sovente si accompagnino al rifiuto del termine vendita. Non ci sarebbe nulla di male, se non fosse che i nostri studi (impegnativi in termini di tempo, fatica e soldi) […]

Organizzazione: cose da fare con un nuovo ricevente

Quando si ha a che fare con un nuovo ricevente, viene spontaneo (ed è giustissimo) concentrarsi su di lui: la consulenza o il trattamento devono essere “a modo”. Ci sono però delle attività indispensabili da fare sia a livello organizzativo che normativo. Mi preme riassumere qui le più importanti. Compilare il consenso informato. Firmare e far firmare il modulo privacy. […]

5 modi per lavorare di più

La persona giusta arriva sempre alla tua porta! Così accade anche per i riceventi (clienti): arrivano sempre quelli giusti, che ci aiutano a crescere. Alle volte anche “non avere nuovi riceventi” è, anch’esso, un segnale giusto, quello che ci dice che dobbiamo cambiare qualcosa in ciò che stiamo facendo: che dobbiamo prenderci una pausa o che dobbiamo impegnarci un po’ […]

La Diabolica Vendita

Chi vende ‘sbaglia’? ‘Se potessimo insegnare il marketing ai gommisti sarebbe molto più facile.’ Rido pensando che chi mi conosce mi ha sentito ripetere questa frase altre volte… Intanto chiedo scusa ai gommisti per essermi fatta prestare la loro categoria per formulare il mio esempio. Il motivo è semplice: ritengo che nessun gommista troverebbe disdicevole dichiarare che fa quel che fa […]

Lavorare di più: una cosa che funziona e una che no.

Poco tempo fa stavo cercando un’estetista. Non volevo un centro con mille operatrici, cercavo un centro più piccolo con una o due persone al massimo, orientate alla qualità. Pulito, bello, luminoso, curato. Magari di una libera professionista come lo sono io. Non sono un’appassionata di centri estetici (preferisco le SPA) ma dovendo scegliere preferisco rivolgermi  e far lavorare di più […]

SCEGLIERE IL CORSO GIUSTO: LE DOMANDE DA FARSI

Organizzando formazione professionale vivo immersa tutto il giorno nei progetti e nei desideri di Professionisti accomunati dalla stessa passione per la formazione e la crescita personale. Da questo mio particolare punto di osservazione condivido le scelte di persone stupende, sempre intente a migliorare loro stesse e con la voglia di essere d’aiuto in maniera sempre migliore. A Durga non approdano solo i futuri Professionisti, […]

SCEGLIERE LA SPECIALIZZAZIONE

Se ti chiedessi dimmi di cosa di ti occupi, sono sicura che mi diresti la tua qualifica (o come la chiamo io – etichetta): counselor, coach, kinesiologo, operatore olistico, naturopata, riflessologo ecc. Che, se parli con me che sono una tua collega, non è neanche del tutto sbagliato. Le cose si complicano, però, quando parli con le persone che non […]

PAROLE: QUALI POSSO UTILIZZARE?

Le parole hanno un peso, sempre. Nel nostro campo, forse, ancora di più. Ti sei mai chiesto se quello che scrivi (sui volantini, sito internet, brochures, biglietti da visita, facebook ecc.) è legalmente corretto o se invece stai scrivendo qualcosa che sarebbe meglio evitare di scrivere per non incorrere in problemi? Probabilmente, se sei un professionista attento e coscienzioso, sì. […]