Newsletter: alcuni articoli utili per chi vuole utilizzarla

COSA E’ LA NEWSLETTER

Questo è un argomento un po’ avanzato, il tema è la newsletter ovvero quello strumento che ti permette di rimanere in contatto con i tuoi riceventi anche dopo che hanno terminato un percorso con te e che ti permette anche di coltivare contatti che sono interessati a ciò che fai ma non ancora pronti a diventare tuoi riceventi.

Può essere in modo meno elegante e professionale una semplice email (mandata dal tuo account di posta però avendo cura di mettere tutti i destinatari i bcc, in modo da proteggere la privacy) oppure può essere una comunicazione esteticamente più bella e sicuramente più professionale mandata attraverso un programma specifico (spesso gratuito), come, ad esempio quelle che mandano le nostre colleghe:

  • Monja – (Shiatsu e Zen)
  • Ilaria – (coaching intuitivo)
  • Topos –  (associazione esede della scuola DURGA)
  • Ambra – (che sono io, naturopata e operatrice olistica)

I programmi specifici per mandare newsletter sono tanti e molti di questi sono gratuiti almeno fino ad un certo numero di  destinatari. Ma ora preferisco che ci concentriamo a conoscere meglio il perchè avere una newsletter piuttosto che programma utilizzare.

Ho deciso di collezionare articoli non miei che approfondiscono il tema newsletter così, intanto, puoi farti un’idea più ampia e differenziata su cosa sono le newsletter, perchè averle, come scriverle.

Ovviamente – come sempre – chi si occupa di professioni del benessere e dell’aiuto deve trovare un modo proprio di comunicare perchè non vendiamo manufatti, non abbiamo un prodotto che si tocca, non abbiamo foto del prima e dopo (come estetiste, tatuatori, parrucchieri, ecc.) ma abbiamo servizi delicati che richiedono al ricevente di “mettersi in prima linea” a lavorare su di sè e pratichiamo tecniche spesso non molto conosciute.

Avvicinati al tema newsletter con questi articoli – arriverà prossimamente un articolo specifico per tutti noi professionisti del benessere, olistici e dell’aiuto.

ARTICOLI PER APPROFONDIRE IL TEMA NEWSLETTER

Se sei alle prime armi o stai prendendo confidenza

Se sei già bravo e usi le newsletter da tempo

 

NON SPAVENTARTI

Non spaventarti nel leggere tutte queste informazioni sul tema newsletter, non pensare “è troppo per me”.

In realtà iniziare è più facile di quanto tu possa pensare.

Rifletti però su una cosa: se in così tanti parlano di newsletter è perchè, probabilmente, può essere davvero utile per farti conoscere e per mantenere un rapporto con le persone che sono venute da te ma ora hanno terminato il percorso o che sono interessate a ciò che fai ma non ancora del tutto convinte.

INIZIA DA QUI

Se hai capito o comunque vuoi dare una chance alla newsletter (e davvero, dovresti!) ma ora sei in panico perchè non sai da dove iniziare, ti suggerisco di iniziare da qui. Dalle fondamenta.

Per scrivere devi sapere A CHI scrivere.

Quindi, devi avere una lista di destinatari.

Per prima cosa, quindi, raccogli tutti i dati dei tuoi riceventi in un unico posto. Ti suggerisco un file excel che è già diviso in colonne, permette anche di ordinare in un click tutti i contatti in ordine alfabetico e di essere aggiornato man mano che aggiungi contatti, molto velocemente ma, se proprio il pc ti è nemico, prova almeno con un foglio a quadretti.

Prepara una tabella con le seguenti colonne: nome, cognome, telefono, email, indirizzo fisico (se è un ricevente questo dato lo trovi nella fattura), indirizzo email.

Questo è il primo fondamentale passo.

Se pratichi da qualche mese o anno e hai pochissime di queste informazioni ti conviene correggere il tiro ed iniziare a chiedere questi dati ad ogni tuo ricevente prima di iniziare ogni percorso. E’ fondamentale! Puoi farlo mentre fai firmare il consenso informato e il modulo sulla privacy. Perchè li fai firmare, vero?

Se fai eventi o corsi, ricordati di chiedere almeno nome, cognome, indirizzo email ai partecipanti.

 

 

Lascia un commento